Napoli, 20 maggio 2014 – Bilancio positivo quello registrato a Bari, in Puglia, in occasione della terza tappa di Vebo Lab. L’evento, destinato agli operatori e negozianti del settore bomboniera, oggettistica e articolo da regalo, ha fornito un’occasione di formazione professionale gratuita attraverso gli interventi di quattro specialisti dei settori di Visual Merchandiser (Alfredo della Gravara), Confezionamento (Daniela Piccolomo), Wedding Planner (Elisa Barretta) e Marketing (Antonio Gentile).
L’azione promossa dagli organizzatori del salone internazionale Vebo di Napoli – la fiera del settore della bomboniera, dell’oggettistica e regalo e della lista nozze (3-6 ottobre), ha riscontrato un alto numero di adesioni e partecipanti al terzo road show che, dopo le tappe di Catania e Palermo, toccherà l’intero Mezzogiorno con appuntamenti a Roma (9 giugno) e Napoli (23 giugno).
Nel capoluogo della regione Puglia, che registra il secondo fatturato nazionale annuo del segmento con quasi 200 milioni di fatturato, sono stati evidenziati nel corso di Vebo Lab i segni della ripresa economica dell’artigianato Made in Italy e delle vendite rispetto agli ultimi anni. Un segnale di ripresa economica che giunge dalla Puglia, dove lo stesso presidente del Consiglio Matteo Renzi ha fatto tappa con il suo tour di promozione delle azioni di Governo, e che può trainare l’intero centrosud
La filiera pugliese, con i negozianti, rappresentanti, distributori e produttori, del settore produttivo conta oltre 3.000 punti vendita – molti dei quali intervengono ogni anno all’appuntamento con il Salone internazionale di Napoli -, è una valida base per constatare la volontà di combattere la crisi con il desiderio di rinnovarsi ed affinarsi con un percorso professionale.