A partire da oggi alle ore 14.00 le imprese della Lombardia potranno presentare i propri progetti di innovazione per ottenere un contributo a fondo perduto pari al 50% per spese affrontate in innovazione, per un valore complessivo della misura pari a 6,8 milioni di Euro. E’ il nuovo bando Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, realizzato in collaborazione con le Camere di Commercio Lombarde, che sarà presentato ufficialmente nell’ambito della prossima edizione di Smau, dal 22 al 24 ottobre a Fieramilanocity. L’obiettivo del Bando è quello di supportare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto nelle micro, piccole e medie imprese, tramite l’introduzione e la creazione di nuove tecnologie digitali e la messa a disposizione di servizi di trasferimento tecnologico, anche in vista di EXPO 2015. eSupply Chain Collaboration, eCommerce, Mobile Commerce, Social Commerce, soluzioni per la Fabbrica Digitale, per la Smart Logistics, per lo Smart Building, la Safety e soluzioni digitali per l’Agroalimentare, sono questi gli ambiti in cui saranno finanziate le spese in tecnologie digitali. Proprio per favorire l’accesso delle imprese in visita, Smau ha realizzato una mappatura dell’offerta tecnologica presente in fiera che rientra nelle categorie predisposte dal Bando, per fare un esempio, Action Network, Alterna e Würth Phoenix, i tre business partner di Microsoft presenti nel village, Alfacod, Aruba, Clouditalia Telecomunicazioni, DELL, Edisoftware, il distributore EDSLan, con i suoi partner 3CX, 3M, ATLINKS, Avira Operations, Emerson Network, Patton, Plantronics, Polycom, Snom Technology e Zyxel, Fujitsu, Hiteco e Informetica Consulting, business partner SAP, Huawei e i suoi partner Spot4, Init e Impianti e Qualta, Intesa Sanpaolo, Menocarta.net, Salesforce.com, con il partner Telnext, SAS, Sistemi SPA, Teamsystem, Telecom, Top Consult, Vodafone, Watchguard e Zucchetti presente con 21 partner e 6 società del gruppo.
Parte oggi il Bando Ricerca e Innovazione Lombardia: 6,8mln per acquisti digital
