Nestlé intensificherà la sua ricerca nel campo dell’epigenetica, della scienza dei comportamenti alimentari e sugli altri fattori ambientali che possono influenzare i geni, la salute e quella della discendenza, per le generazioni future a venire. La società ha annunciato che contribuirà con 22 milioni CHF a un partenariato di ricerca di sei anni con un’alleanza internazionale di ricercatori presso le istituzioni a Southampton, Auckland e Singapore, che costituiscono il Consorzio EpiGen. Il partenariato pubblico-privato congiuntamente finanziato sarà uno dei più grandi del suo genere.