Non è mai facile migliorare una Moto Guzzi. Ci vuole coraggio, passione e competenza per mantenere fede alle attese e alla reputazione di un marchio leggendario universalmente amato per le sue ambite motociclette. Il miglior esempio recente di questa magica combinazione è la California 1400, un esame superato con lode dalla critica ai mercati. Ora Moto Guzzi rilancia intervenendo sull’altro caposaldo della sua gamma: la V7. Sulla Moto Guzzi più venduta dal 2008 è stato cesellato ogni possibile elemento utile per innalzare la sensazione, anche tattile, di qualità. Più radicale l’intervento sul motore e sulla ciclistica dove è stata seguita ogni possibile via per innalzare il livello di sicurezza, ergonomia, confort, in sintesi il piacere di guida. Il risultato ottenuto rappresenta una tale evoluzione da meritarsi una nuova denominazione: V7 II. L’aggiunta della numerazione con simboli “romani” identifica storicamente i modelli di maggior successo e longevità prodotti a Mandello del Lario, come V50, Le Mans, 1000 SP, California e da oggi, anche la V7 declinata nei suoi noti e apprezzati allestimenti: Stone, Special, Racer.