Novità e conferme nella seconda edizione del Festival della Magia ideato ed organizzato dall’associazione Casper Animation. L’evento si terrà sabato 14 marzo (ore 19.30) nel nuovissimo teatro della Chiesa Gesù Divino Maestro di Quarto (in via Marmolito 1). Una struttura grande, accogliente, colorata dove lo staff sta preparando diverse sorprese per lo spettacolo che sarà presentato, come lo scorso anno, da Vincenzo Dottorini con la partecipazione di Michele De Rosa. Sicuramente simpatici, divertenti le gag che proporranno sul palco dove si esibiranno 7 grandi maghi. Tornerà, con un numero di colombe inedito, Franky Mattew. Debutteranno, invece, in questo show: Gabriele D’Angiò (Magia parlata), Mister Pipos & Peppino Mangiafuoco (giocoleria), Mr. Tobia (Magia Comica), Harley (Magia da scena), Kevin (Magia da scena), Janez (escatologia). Nessuna anticipazione sulle caratteristiche di questi momenti, ma la rassicurazione che stupiranno, incanteranno il pubblico. “Sarà un appuntamento ancora migliore del precedente – assicura il presidente Daniele Maffettone – Abbiamo iniziato a pianificarlo con due mesi d’anticipo per offrire qualcosa di super. Saranno due ore di svago, divertimento, allegria per adulti e piccini che, con la loro presenza, sosterranno una finalità importante”. Il ricavato dai tagliandi (7 euro l’uno) sarà impiegato per finanziarie l’attività di volontariato della Casper Animation che ha progetti aperti tutto l’anno (presso il II Policlinico ed il Pausillipon a Napoli; il Centro Fernandes ed altre case famiglia di Castel Volturno). Periodicamente gli operatori sono presenti anche al I Policlinico ed in alcune case famiglia di Quarto e Castel Volturno. “In ognuno di queste strutture così come in abitazioni di persone affette da gravi patologie – spiega – proviamo ad alleviare le sofferenze dei pazienti, ravvivare le giornate con giochi, manipolazioni di palloncini, giochi gonfiabili, spettacolini di micromagia, bolle di sapone. Sono sempre ore molto emozionanti, forti. E’ difficile esprimere a parole le sensazioni che proviamo. Da diverso tempo indiciamo anche raccolte di prodotti alimentari, generi di prima necessità, vestiti che regaliamo alle famiglie in difficoltà che ci sono segnalate in vari modi”. Una rete della solidarietà che cresce costantemente grazie alla collaborazione di nuovi amici. Nulla sarebbe possibile, però, senza la grande sensibilità degli operatori che partecipano alle iniziative che hanno sempre più spazio nell’agenda di quest’associazione.